
The City & The City
È una notte di fine Luglio sulle strade attorno a Strasburgo. In auto siamo tutti stanchi ed assonnati da una combinazione di eventi: un volo all'alba, l'ondata di caldo, l'eclissi di luna ed i gloriosi bagordi del matrimonio del Venza, parte seconda.
Alla guida, il Proppo si tiene sveglio a fatica, ma il pisolino sembra averlo rinfescato abbastanza da raggiungere l'albergo. La via è indicata dal navigatore, e non mi resta altro che guardare la città scorrere ai lati della strada. Quale sia la città in questione non ne sono certo: forse siamo ancora in Germania, vicino a Kehl, oppure siamo già in Francia e sto guardando edifici nei sobborghi di Strasburgo. Il confine, dopo decenni di unione europea, è diventato invisibile: una linea immaginaria che attraversa vari ponti sopra fiumi e canali navigabili, pezzi del Reno ordinatamente incanalati.
I nomi delle strade o dei negozi (un misto di francese, tedesco, con una spolverata di turco e medio-orientale) non chiariscono questa incertezza geografica. Sono in una città, una nazione, o forse in un'altra.
Questo mi riporta a The City and The City, il libro che ho cominciato sul volo all'alba, il giorno precedente, in cui un detective investiga un crimine avvenuto a cavallo fra due città assai vicine, eppure così diverse. E qui finisce quello che posso descrivere senza darvi dettagli importanti sulla trama, che preferirei scopriste da soli. Io ho fatto l'errore di leggere un paio di paragrafi nell'introduzione del libro, che con sorprendente incuranza danno via fin troppo. Vorrei evitarvi la stessa situazione, e la stessa rabbia.
L'autore, China Miéville, è passato per anni sotto il mio radar. Ho visto il nome menzionato qua e la, ma l'ho preso in considerazione solo quando menzionato da Krustard che chiedeva informazioni. Non sapendone nulla, al tempo gli avevo suggerito di leggere The Peripheral invece. Ma “The City and The City”, questo giallo da qualche parte nell'est europeo, in una luogo di cui Borges e Calvino sarebbero fieri, probabilmente gli piacerà di più.