Giro di boa
Se ci fosse un ufficio che tiene traccia di queste cose, avrei già perso il diritto di lamentarmi del meteo. Dovrei, dopo anni in Scozia, aver capito come funzionano le stagioni. Sorprendermi che l’estate finisca ai primi di Luglio, sostituita dal limbo pre-autunnale, mi sarebbe vietato. Ma il ritmo mediterraneo è ingranato in me, e rifiuta questo cielo grigio, i quindici gradi, la felpa di lana. Si aspetta che il calore di Giugno continui, si espanda, rallenti ogni attività ed esperienza.
Giugno di per sé è stato ottimo, con due settimane di caldo e bel tempo a disposizione. Ho vagato per la città e la periferia, percorso distanze con un gelato in mano, mi son seduto su prati a far nulla, o ad arrostire carne e verdure. Poi Luglio, dicevamo: vento, scrosci d’acqua, temperature che scendono. Ma il mondo rallenta comunque: la massa degli studenti ha lasciato la città, che si prepara all'esplosione del festival. Di nuovo mi aggiro fra gli scaffali della biblioteca semi-deserta, senza sentirmi un anziano fuori luogo. Scrivere a casa continua ad essere difficile, e preferisco il silenzio dei libri al brusio del coffee shop. Mi sono così rimesso in pari con gli appunti sui libri: Nudge e Feet of Clay aspettavano da lungo tempo.
Come è diventata tradizione per il periodo estivo, il lavoro perde un giorno alla settimana, lasciandomi i Venerdì liberi. Ne sto facendo buon uso: un misto di riposo, faccende, e risparmio giorni di ferie. Mi resta anche un po’ di tempo per scrivere codice e portare avanti progettini che mi allietano. Su ZakStunts sto giocando a generare SVG al volo, mentre su questo sito sto preparando le fondamenta per riportare pagine antiche, come quelle sul Pascal. Non servono più a molto, ma vorrei che rimanessero come archivio. Sto apprezzando assai Pest, una nuova libreria per scrivere test in PHP senza soffrire.
Dopo 8 anni e 2 mesi ho anche comprato un computer nuovo. Era più di un anno che tentennavo, perché l’X250 continuava a funzionare senza problemi, ed è ancora una bella macchina. Ma il tempo passa, il software si evolve, e mille cose iniziavano a rallentare. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato compilare il Persone Fisiche: per riempire i moduli delle tasse all'improvviso serve un lettore NFC che legga la Carta d’Identità Elettronica. Quindi acquisto un ThinkPad X1, che ha un lettore NFC integrato.
Ora Agosto è vicino, è tempo di migrare. Scendo in Italia fra un paio di giorni, sperando di evitare la grandine gigante. Torno in montagna a visitare la famiglia, e ad aiutare con un po’ di lavori in corso. Forse impilerò legna, ma a quanto pare è già stata spaccata, peccato.